E’ una dolce domenica di primavera, il sole è tiepido e fa brillare le acque del Golfo di Taranto. Ad un tratto, sullo specchio del mare, si scorge prima uno spruzzo, poi un altro, e un delfino – una Stenella striata per l’esattezza – affiora dalle acque con il suo guizzare inconfondibile.
“Non è raro avvistarne qui a Taranto” ci racconta Annalisa Cosentino “La particolare conformazione dei nostri fondali, così come l’esistenza di correnti calde sottomarine, crea le condizioni ideali per la presenza di questa specie proprio qui, a pochi passi dall’Ilva, una delle zone con la più alta concentrazione industriale di tutto il Meridione.
Da biologa ed appassionata di turismo sostenibile è nata la mia idea di riqualificare una delle aree marine a più alto rischio di inquinamento incentivando un turismo consapevole e sostenibile.
Nel pacchetto che ho progettato il turista diventa “ricercatore per un giorno” osservando i delfini nel loro habitat naturale e studiandone i comportamenti, guidati da me e dai ricercatori della Ionian Dolphin, a bordo di un catamarano”.
“Abbiamo messo a disposizione la nostra esperienza in campo turistico, supportando Annalisa nella realizzazione del pacchetto (che prevede il trasporto in bus da Bari a Taranto, una gita in catamarano per l’avvistamento dei delfini e un giro per Taranto vecchia) e nell’organizzazione della prima escursione pilota, nella quale sono state coinvolte circa 40 persone” ci racconta Enza della Lopraino srl.
“Vediamo questo tipo di pacchetto adatto soprattutto alle scuole e ci piacerebbe inserirlo nel nostro catalogo viaggi per l’anno prossimo: si tratta di un’offerta unica, una tipologia di escursione alla quale non avevamo pensato prima di conoscere Annalisa”.
Anche Annalisa è molto contenta dell’esperienza “Mi sono cimentata per la prima volta nel settore turistico e ho organizzato per la prima volta un’escursione curandola nei minimi dettagli, dalla progettazione alla promozione.
Ora mi piacerebbe perfezionare il pacchetto e renderlo sempre più inclusivo, adatto anche a ragazzi in situazione di disabilità motoria. Sono in contatto con un tour operator (Tour nel Sud) che si è detto entusiasta dell’iniziativa”.
FG
Photo credits: Flavia Giordano e Annalisa Cosentino